Un nuovo corso – laboratorio dove scrittura creativa e fotografia si incontrano e si ispirano reciprocamente.
Si dice spesso che una fotografia ben riuscita non abbia bisogno di parole ed anche che he nella scrittura narrativa bisognerebbe riuscire a far vedere senza dire (il famoso “show don’t tell”). Fotografia e scrittura sono due potenti modi per comunicare, ma spesso non si riesce a farle incontrare e farle coesistere in modo equilibrato.
A partire dall’esperienza dei corsi di Visual Story telling ci si è resi conto di come molto spesso agli appassionati di fotografia manchino le idee e/o le basi per accompagnare i propri progetti fotografici con le parole giuste.
L’obiettivo non è dunque quello di formare scrittori/fotografi, quanto piuttosto quello di dare spunti, riferimenti ed ispirazioni concentrandosi in particolare su tre tipi di legami tra fotografia e scrittura: artistico, giornalistico, documentario-contemporaneo. Soprattutto l’obiettivo rimane quello di divertirsi, approfondire e percorrere nuove strade della creatività confrontandosi con un gruppo.
A ciascun partecipante sarà chiesto di scegliere un testo di ispirazione (il proprio racconto/romanzo preferito, la lunghezza non sarà necessariamente il parametro fondamentale per la scelta) e di reinterpretarlo attraverso scrittura e fotografia. Gli elaborati finali potranno essere pubblicati all’interno di questo sito/blog.
Oltre alle lezioni in diretta verrà messa a disposizione per i partecipanti una cartella condivisa all’interno della quale potranno essere via via salvati i materiali prodotti . Le docenti saranno inoltre disponibili per consulenze individuali e per dare indicazioni personalizzate affinché ciascuno riesca a portare a termine il proprio progetto.
È il tuo corso se :
- sei appassionat* di scrittura e fotografia, ma soprattutto di narrazione
- hai una preparazione di base per entrambe le discipline, in particolare di fotografia.
- sei alla ricerca di nuovi stimoli ed ispirazioni e di un laboratorio creativo e nel quale confrontarti e condividere con gli altri
Dettagli e calendario:
4 lezioni in diretta on-line (8 ore) + 1h circa di consulenza individuale
minimo 5, massimo 10 partecipanti
2 docenti: Anna Brignolo fotografa e Lisa Lardon autrice ed editor. Entrambe le docenti interverranno, alternandosi in tutte le lezioni.
Costo: 120€ + tessera associativa (10€) in corso di validità
SETTIMANA |
ORARIO | ARGOMENTO |
LUOGO |
Mercoledì 20/01/2021 |
20.00-22.00 |
Presentazioni: una fotografia + una descrizione di sè
Introduzione: l’incontro tra fotografia e scrittura Scelta del testo di ispirazione |
Google Meet |
Mercoledì 27/01/2021 |
20.00 – 22.00 | Teoria:
Narrazione, giornalismo, approccio documentaristico Il riassunto testuale e per immagini Condivisione dei primi materiali prodotti |
Google Meet |
Mercoledì 03/02/2021 |
Serata infrasettimanale 20.00 – 22.00 |
Riferimenti testuali e visivi
Condivisione del materiale prodotto dai partecipanti |
Google Meet |
Mercoledì 10/02/2021 |
Serata infrasettimanale 20.00 – 22.00 |
Laboratorio finale
con condivisione dei testi e delle fotografie prodotti |
Google Meet |
Puoi scaricare il calendario con le date e i dettagli a questo link.
Il corso verrà attivato con minimo 5 partecipanti, massimo 10. Prenota il tuo posto compilando il form. Ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni.
Per maggiori informazioni scrivici a info@reflextribe.com o chiama il 334 315 5630.