14 e 15 maggio “Onirica on tour”
come nasce l’idea – sessione di scatto insieme ad una modella – postproduzione
La fotografia onirica mette in scena e cristallizza le visioni “impossibili” che abbiamo durante i nostri sogni. Scopriremo questo stile grazie a Fiorella Vair, giovane artista della valle di Susa, vincitrice nel 2016 del Best Talent Young di Nikon e le cui opere sono ospitate presso la galleria Still di Denis Curti.
Per dare vita alle proprie opere Fiorella Vair segue un processo creativo metodico, rigoroso, ordinato in modo meticoloso: questi aspetti lo rendono particolarmente adatto per essere condiviso, insegnato ed appreso. Quando ci si confronta con artisti e con la fotografia fine art infatti il confine tra ispirazione e mera copia diventa sottile e vago, ma nel caso di Fiorella ciascuno potrà lasciarsi ispirare dall’atmosfera onirica e surreale delle sue opere ed imparare come si possano ricreare tali effetti, con la finalità di sviluppare in questo stile contenuti e messaggi personali.
Un altro aspetto particolarmente interessante riguarda il budget: Fiorella crea set con budget ridotto, sfrutta un codice simbolico e si adatta alle condizioni di luce naturale per trarne la massima resa possibile. In questo modo la fotografia surreale diventa accessibile a tutti.
Programma:
Sabato 14/05/2022
ore 9.00 – ritrovo presso la sede REFLEXtribe
9.00-11.00 – introduzione
11.00-13.00 – sessione di scatto in location raggiungibile a piedi da via Piazzi 54/L
13.00-14.00 – pausa pranzo, consigliamo pranzo al sacco per procedere con le chiacchiere e la condivisione anche durante la pausa
14.00-17,00 – prosegue lo shooting
Domenica 15/05/2022 (presso la sede REFLEXtribe in via Piazzi 54/L a Torino)
ore 9.00-13.00 – Tecniche di postproduzione con Adobe Photoshop
13.00-14.00 – Pausa pranzo
14.00-17.00 – Sessione di postproduzione con Adobe Photoshop e conclusioni
Principali argomenti:
• Fineart che cos’è?
• Tutti sono creativi
• Definisci la tua fotografia
• L’analisi logica della fotografia
• Texture: come farle
• Set a budget quasi zero
• Tecniche per autoscatto
• Postproduzione con Adobe Photoshop
Requisiti:
Per partecipare al workshop è necessario essere autonomi nella gestione del proprio mezzo fotografico. Sono necessarie conoscenze di base di Adobe Photoshop.
Ogni partecipante dovrà essere dotato del proprio portatile con installato Adobe Photoshop, di fotocamera e treppiede. Si lavorerà con luce naturale.
Quote di partecipazione:
180€ – Il corso è destinato ai soci, per cui è necessario fare la tessera associativa a 15€.
Richiedi informazioni:
Lasciaci i tuoi dati, ti ricontatteremo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.