Chiamiamo “Raduni Tribali” le serate di circolo fotografico aperte a tutti i soci di qualunque livello ed esperienza fotografica. Si tengono con cadenza quindicinale generalmente il martedì sera dalle 20.00 alle 22.00 presso la nostra sede in via Piazzi 54/L, Torino. E’ possibile seguire gli incontri anche in diretta on line su Meet: il link viene inviato nella newsletter per i soci.

Le serate dei Raduni Tribali sono momenti informali di confronto e socialità in cui si lasciano da parte i ruoli istituzionali di “docente” ed “allievo”. Sono l’occasione di approfondire temi di fotografia e di trovare nuovi stimoli per fotografare.

I Raduni Tribali sono in costante aggiornamento e trasformazione e siamo sempre aperti a nuove proposte.

Indicativamente le serate sono di 4 tipi diversi:

Brainstorming e sviluppo di progetti fotografici “di gruppo” a lungo termine (per partecipare a mostre oppure per realizzare il calendario dell’associazione ad esempio)

– Serata con ospiti fotografi professionisti

Laboratorio fotografico (si utilizza la sala pose per sperimentare o riprodurre determinate fotografie)

Commento immagini, resoconto da una mostra, un viaggio, un film …

Le serate vengono programmate seguendo un calendario di massima.

Non è richiesta una frequenza continuativa, nè aver partecipato un corso o workshop Reflex Tribe: l’unico requisito è quello di essere in possesso della tessera associativa in corso di validità (il costo della tessera è di 15,00 € e la validità è annuale – è possibile tesserarsi nei primi 15 minuti di ogni Raduno Tribale oppure online qui).

Se hai proposte, idee o argomenti che vorresti approfondire durante i Raduni Tribali non esitare a scriverci a info@reflextribe.com. Saremo felici di prendere in considerazione tutte le idee!

Programma febbraio/giugno 2023

I Raduni sono tornati il 7 febbraio 2023! Nella prima serata abbiamo presentato a grandi linee le tematiche che vorremmo toccare. Come sempre ci siamo lasciati ispirare dalle mostre presenti sul territorio e ci piacerebbe includere almeno una “gita” a Milano, per unire una visita ad un photowalk in compagnia. Abbiamo inserito un laboratorio che è una scusa per giocare e sperimentare, ed invitato un ospite, Luis Aniceto. Vorremmo anche avviare un lavoro fotografico collettivo su Torino: ci piacerebbe dare vita ad una “guida per fotografi”, andando a scovare luoghi insoliti fotograficamente interessanti.

Se non vuoi rischiare di dimenticare i nostri appuntamenti iscriviti alla nostra newsletter: ti scriveremo una email ogni 15 giorni con i dettagli del primo raduno in programma.

Iscrivi alla newsletter

 

 


Alcune attività