Shop
Visualizzazione di 9 risultati

Corso di fotografia analogica dal 18 gennaio
Calendario e programma:
DATA | ORARIO | ARGOMENTO | LUOGO |
Merc. 18/01/2023 | 20.00-22.00 | Teoria della fotografia su negativo BN | Aula – via Piazzi 54/L |
Sab. 21/01/2023 | 14.30-17.30 | Shooting con modella/o in sala pose e/o all’aperto | Sala Pose – via Piazzi 54/L |
Merc. 25/01/2023 | 20.00-23.00 circa | Sviluppo del negativo: teoria, pratica e scelta di 2/3 negativi a testa da stampare la lezione successiva | Aula – via Piazzi 54/L |
Merc. 01/02/2023 | 20.00-23.00 circa | Camera oscura: teoria e preparazione materiali Stampa negativi prescelti | Aula – via Piazzi 54/L |
Merc. 08/02/2023 | 20.00-23.00 circa | Stampa negativi dei partecipanti e conclusioni | Aula – via Piazzi 54/L |
Dettagli:
Durata: 14 ore (4 incontri serali + 1 shooting) Requisiti:- fotocamera a pellicola. La pellicola 36 pose in b/n sarà fornita dall’associazione, così come la carta per la stampa. In base a disponibilità sarà possibile noleggiare una fotocamera analogica dell’associazione.
- conoscenze di base di utilizzo della fotocamera e sulla corretta esposizione.
Prenota il tuo posto:
Compilando il form verrai ricontattato e riceverai tutte le informazioni [contact-form-7 id="2885" title="Analogica_01_sito"]
Corso di fotografia base dal 16 febbraio 2023
7 lezioni in aula + 3 uscite, in totale 20 ore - massimo 15 partecipanti
Principali argomenti:- fotocamere e obiettivi
- la corretta esposizione
- basi di composizione e narrazione per immagini
- basi di postproduzione con Adobe Lightroom
Quote di partecipazione:
180€ 50€ contributo per l'utilizzo della fotocamera ed un'ora aggiuntiva di lezione introduttiva Il corso è destinato ai soci, per cui è necessario fare la tessera associativa a 15€.Prossime edizioni:
Da GIOVEDI' 16 FEBBRAIO 2023 - Ecco il calendario:DATA | ORARIO | ARGOMENTO | LUOGO |
Giov. 16/02/2023 | 20.00 – 22.00 | Fotocamere e obiettivi | Via Piazzi 54/L - Torino |
Giov. 23/02/2023 | 20.00 – 22.00 | Tempi, diaframmi e sensibilità ISO | Via Piazzi 54/L - Torino |
Sab. 25/02/2023 | 10.00 – 12.00 | Uscita fotografica | Località esterna in Torino concordata preventivamente in aula |
Giov. 02/03/2023 | 20.00 – 22.00 | Laboratorio immagini | Via Piazzi 54/L - Torino |
Giov. 09/03/2023 | 20.00 – 22.00 | La composizione e la narrazione fotografica | Via Piazzi 54/L - Torino |
Sab. 11/03/2023 | 10.00 – 12.00 | Uscita fotografica | Località esterna in Torino concordata preventivamente in aula |
Giov. 16/03/2023 | 20.00 – 22.00 | Laboratorio immagini | Via Piazzi 54/L - Torino |
Giov.. 23/03/2023 | 20.00 – 22.00 | Elementi base di postproduzione | Via Piazzi 54/L - Torino |
Sab. 25/03/2023 | 10.00 – 12.00 | Uscita fotografica | Località esterna in Torino concordata preventivamente in aula |
Giov. 30/03/2023 | 20.00 – 22.00 | Laboratorio immagini | Via Piazzi 54/L - Torino |

Corso di fotografia per ragazzi – dal 28 febbraio 2023
8 laboratori pratici il martedì pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00
massimo 10 partecipanti con 2 docenti in compresenza
Ogni partecipante dovrebbe avere la propria fotocamera digitale (di qualunque tipo, no smartphone). Una reflex sarà comunque messa a disposizione del gruppo.Principali argomenti/laboratori:
- Basi di fotografia: scrivere con la luce
- Basi di composizione
- Il ritratto: fotografare se stessi e gli altri
- Interpretare la realtà: sulle orme di Chema Madoz
- Tecniche creative: il lightpainting
- Dalla fotografia al video: stop motion
Quote di partecipazione:
Modulo 4 incontri: 90€ + 15 € tessera associativa annuale. Percorso completo 8 incontri: 150 € + 15 € tessera associativa annuale Il corso è destinato ai soci, per cui è necessario avere la tessera associativa in corso di validità. E' possibile fare o rinnovare la tessera per il 2022 a 15€. Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 5 partecipanti. Nel caso non venisse attivato, le quote eventualmente già versate verranno rimborsate.Richiedi informazioni:
Lascia tuoi dati, ti ricontatteremo: [contact-form-7 id="9459" title="KIDS_prodotto corso"]
Fotografare con lo smartphone – sabato 4 febbraio
Una giornata in compagnia per imparare le principali tecniche fotografiche da applicare con lo smartphone e realizzare fotografie perfette, valorizzando al massimo il mezzo che abbiamo a disposizione.
La mattina ci si ritrova in sala pose per una lezione che mescola teoria e pratica, per imparare scattando.
Al pomeriggio si esce per completare l'esperienza con una caccia fotografica guidata.
Programma in breve
10.00 - 13.00 Teori-pratica in sala pose - esercizi pratici su ritratti e set in flat lay 13.00 - 14.00 Pranzo & chiacchiere (se vuoi porta il pranzo, abbiamo un microonde per scaldare) 14.00 - 16.00 Esercizi in esterna e caccia fotograficaPrincipali argomenti:
- Fotocamera vs Smartphone: il mezzo non fa il fotografo
- Le basi della tecnica: l'esposizione
- Composizione, colori ed inquadrature (e gli errori da evitare)
- Esempi: reportage, progetti creativi ed artistici realizzati con lo smarthphone
- Esercizi con ritratti e set in flat lay da comporre insieme
- Le migliori applicazioni per la postproduzione
Dettagli
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 50€ a persona.
L'attività è destinata ai soci regolarmente tesserati (tessera associativa €15).
L'attività verrà confermata al raggiungimento di minimo 10 partecipanti.
In caso di maltempo l'attività sarà posticipata.
Non è richiesto nessun prerequisito, il corso è aperto a qualsiasi tipologia di smartphone.Prenota il tuo posto:
Compilando il form verrai ricontattato e riceverai tutte le informazioni [contact-form-7 id="11465" title="Smartphone_01_sito"]
Porta Palazzo a Pellicola – sabato 11 febbraio 2023
Un'esperienza unica per avere un'assaggio della fatografia tradizionale a pellicola ed esplorare uno dei luoghi più vivaci di Torino.
Sabato mattina passeggeremo insieme a Porta Palazzo, tra bancarelle dei contadini, bottege e rigattieri.
Guidati da un fotografo scatteremo un rullino in bianco e nero, concentrandoci su esposizione, messa a fuoco, composizione e cogliendo le situazioni più caratterstiche del mercato all'aperto più grande d'Europa.
- Ciascuno potrà scattare anche con i propri mezzi digitali o analogici a scelta -
Dopo pranzo ci ritroveremo presso la nostra sede in via Piazzi 54/L per la sessione di sviluppo del rullino.
Il mercoledì sera successivo ci immergeremo nel buio della camera oscura per stampare le fotografie migliori realizzate durante la passeggiata a Porta Palazzo.
L'esperienza unisce quindi un photowoalk in una delle situazioni più stimolanti per un fotografo (quella del mercato, dove ogni angolo o soggetto diventa scena e personaggio), alla scoperta dell'intero processo fotografico analogico, con scatto, sviluppo e stampa. L'attività è aperta a tutti gli appassionati di fotografia, dotati di qualunque mezzo fotografico personale. A disposizione del gruppo sarà messa una fotocamera a pellicola e tutti proveranno a scattare (anche) in analogico.Programma:
Sabato 11|02
10.00|13.00 Passeggiata fotografica a Porta Palazzo
14.00|16.00 Sviluppo del rullino
Mercoledì 15|02 20.00|22.00 Stampa in camera oscuraDettagli:
Requisiti:- nessuno in particolare, se non la tua curiosità
Prenota il tuo posto:
Compilando il form verrai ricontattato e riceverai tutte le informazioni [contact-form-7 id="11430" title="PortaPalazzo_01"]
T-Shirt DARK SIDE Modello Donna

T-Shirt DARK SIDE Modello Uomo

Tessera associativa
