10 lezioni – 3 uscite – 15 posti disponibili a soli 180 €.
Iscriviti
Richiedi informazioni, lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo:
Corso base di fotografia – Raccoglitore
Il corso base di fotografia digitale “Raccoglitori” è l’ideale per chi vuole acquistare o ha appena acquistato una fotocamera digitale, ma anche per chi scatta da sempre come autodidatta e non ha mai avuto modo di rimettere ordine nelle proprie nozioni.
Così come in una Tribù i Raccoglitori si occupano di cogliere ciò che la terra offre loro, facendo attenzione ad evitare erbe velenose, così i fotografi del livello base imparano a realizzare immagini godibili, correttamente esposte e composte.
Principali argomenti del corso base di fotografia digitale
Il corso base di fotografia digitale “Raccoglitori” parte con l’analisi di una fotocamera digitale. Si capisce come l’ingresso della luce che impressiona il nostro sensore sia regolato da 3 “rubinetti”: l’otturatore, il diaframma e la sensibilità ISO. Si passa poi a definire e ricercare la corretta esposizione e ad analizzare poi le regole fondamentali della composizione. L’ultima lezione è dedicata ai fondamenti della postproduzione, intesa come “sviluppo” digitale dei propri scatti.
Le lezioni teoriche sono accompagnate da uscite fotografiche di un paio d’ore, nelle quali mettere in pratica i concetti appresi. In aula ci si rivede poi a commentare gli scatti.
Se non si possiede una fotocamera è possibile averne in prestito una!
In questo modo si può provare, scattare, sperimentare per tutta la durata del corso e decidere in modo più consapevole se e quale modello acquistare! Le slides del corso sono inviate via mail a tutti i partecipanti.
Struttura del corso
Il calendario delle lezioni viene definito in base alla disponibilità data dagli allievi in fase di preiscrizione. Quando viene raggiunto il numero minimo di allievi si stabilisce il giorno della settimana in cui saranno effettuate le lezioni. Di seguito è riportato lo schema di massima con il programma del corso.
Programma
Settimana | Dove | Quando | Argomento |
---|---|---|---|
1 | Aula | Serata infrasettimanale | Fotocamere e obiettivi |
2 | Aula | Serata infrasettimanale | ISO, tempi e diaframmi |
2 | Esterna | Sabato mattina o pomeriggio | Photowalk |
3 | Aula | Serata infrasettimanale | Laboratorio immagini |
4 | Aula | Serata infrasettimanale | Composizione e narrazione |
4 | Esterna | Sabato mattina o pomeriggio | Photowalk |
5 | Aula | Serata infrasettimanale | Laboratorio immagini |
6 | Aula | Serata infrasettimanale | Elementi base di postproduzione |
6 | Esterna | Sabato mattina o pomeriggio | Photowalk |
7 | Aula | Serata infrasettimanale | Laboratorio immagini + pizza di fine corso! |
Prossime edizioni in partenza
Da Lunedì 16 gennaio 2023 – consulta il calendario
Da Giovedì 16 febbraio 2023 – consulta il calendario
Da Mercoledì 15 marzo 2023
Da Lunedì 15 maggio 2023
Da Mercoledì 7 giugno 2023